alessandro

Camalote - Stupore - Adoscam

Stupore è l’attimo prima

Ci parlò di un fiore della foresta amazzonica, il camalote, un giglio d’acqua che porta con sé lungo le rive dei fiumi le proprie radici durante i suoi spostamenti. Un fiore nomade, vagabondo, “From roots to routes”, dalle radici alle strade: prendere, fare bagaglio e lasciarsi andare al movimento.

Leggi Tutto »
somalia-carestia

Somalia, 2023: a un passo dalla carestia

C’è sempre la jilal nei ricordi di infanzia di un somalo. C’è il tempo della sete, della carenza d’acqua, dell’erranza nel deserto per poter esaudire il desiderio di assaporare nuova vita. Ci pare irreale, persino anacronistico, eppure ancora oggi la Somalia è una delle zone più colpite dalla siccità. Nessuno sembra accorgersene, ma proprio in queste settimane, nel Corno d’Africa, sedici milioni di persone stanno affrontando la quinta stagione delle piogge che fallisce. Muoiono gli animali, la terra si inaridisce, muoiono uomini, donne e bambini. Giovani e anziani, passato, presente e futuro. Muoiono di sete. Muoiono di fame. Muoiono perché il mondo immaginato da John Lennon è ancora, e resterà, il motivetto di qualche pacifista.

Leggi Tutto »
carcere

Fuori dal carcere la libertà non è cosa semplice

Chissà cosa si prova a essere trattato come un uomo libero. Un uomo libero tra tanti, con la schiena dritta e il passato alle spalle. Chissà cosa si prova a non diventare la propria condanna, il reato commesso, in un lento logorio di giorni che separano dalla libertà. E una volta che si è fuori, lontano da sbarre e celle, cosa posso davvero fare della mia libertà? È nell’istante di quest’ultima domanda che si inserisce Fuori di Birgit Birnbacher, per porre al centro un tema fondamentale come quello del carcere, che nel nostro immaginario è qualcosa di lontano, di alieno, di inaccessibile.

Leggi Tutto »
Celestino - Cuba

“Celestino prima dell’alba”, una sfida al realismo

L’opera, la prima della pentagonia di Arenas (edita in Italia da Mar dei Sargassi Edizioni, con traduzione di Alessio Arena), porta tra le sue pagine i suoni, i colori e gli odori di quell’isola dilaniata, così forti da far quasi sparire il dolore. Celestino prima dell’alba è l’antistoria della rivoluzione, quella nascosta nel cuore della Cuba rurale, arcaica e sognante.

Leggi Tutto »
grassofobia - mds

La grassofobia è un problema di giustizia sociale

La grassofobia è un problema sociale vero, che estende le sue radici ovunque.
Con questo termine si indicano le discriminazioni e il pregiudizio che le persone subiscono sulla base del loro peso. Si tratta di una traduzione italiana di fat shame, letteralmente vergogna del grasso. Ed è proprio questo il sentimento che si cerca di instillare nelle persone grasse: vergogna.

Leggi Tutto »
crime

True crime: l’attrazione per la violenza è solo paura

L’anno scorso, è ribalzato in rete uno studio condotto dagli psicologi Amanda Vicary e Chris Fraley dal titolo Captured by True Crime: Why Are Women Drawn to Tales of Rape, Murder, and Serial Killers?. In esso, emergeva con chiarezza il dato che a fruire dei prodotti true crime – storie vere di crimini, siano esse in forma di libro, podcast, documentario, serie televisiva – sono soprattutto le donne.

Leggi Tutto »

Richiedi Informazioni

Compila il form, ti ricontatteremo nel minor tempo possibile!